Il capitolo approfondisce e documenta come Milano, in vista di Expo, ripercorra in parte sentieri già tracciati: da un lato volendo individuare nell'esposizione un’occasione di vera e propria rinascita economica per la città, capace di coinvolgere l’area regionale lombarda e anzi l’intero Paese; dall’altro lato interrogandosi sulle legacy dell’evento, riconosciuta come la sfida più rilevante.
Lodigiani, R., La metropoli si fa universale, in Lodigiani, R. (ed.), Rapporto sulla città. Milano 2014. Expo laboratorio metropolitano, cantiere aperto per un mondo nuovo, Franco Angeli, Milano 2014: 21- 35 [http://hdl.handle.net/10807/76460]
Autori: | |
Titolo: | La metropoli si fa universale |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il capitolo approfondisce e documenta come Milano, in vista di Expo, ripercorra in parte sentieri già tracciati: da un lato volendo individuare nell'esposizione un’occasione di vera e propria rinascita economica per la città, capace di coinvolgere l’area regionale lombarda e anzi l’intero Paese; dall’altro lato interrogandosi sulle legacy dell’evento, riconosciuta come la sfida più rilevante. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Rapporto sulla città. Milano 2014. Expo laboratorio metropolitano, cantiere aperto per un mondo nuovo |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 978-88-9170779-6 |
Citazione: | Lodigiani, R., La metropoli si fa universale, in Lodigiani, R. (ed.), Rapporto sulla città. Milano 2014. Expo laboratorio metropolitano, cantiere aperto per un mondo nuovo, Franco Angeli, Milano 2014: 21- 35 [http://hdl.handle.net/10807/76460] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |