Il capitolo affronta le sfide che fronteggiano la Children's Television nell'attuale contesto italiano, con particolare attenzione al ruolo del servizio pubblico
Aroldi, P., Vittadini, N., Conclusioni. Le sfide della Children's Television, in Aroldi, P. (ed.), Piccolo schermo, Che cos'è e come funziona la Children's Television, Edizioni Angelo Guerini e Associati spa, Milano 2015: 203- 220 [http://hdl.handle.net/10807/76267]
Autori: | |
Titolo: | Conclusioni. Le sfide della Children's Television |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il capitolo affronta le sfide che fronteggiano la Children's Television nell'attuale contesto italiano, con particolare attenzione al ruolo del servizio pubblico |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Piccolo schermo, Che cos'è e come funziona la Children's Television |
Editore: | Edizioni Angelo Guerini e Associati spa |
ISBN: | 9788862505963 |
Citazione: | Aroldi, P., Vittadini, N., Conclusioni. Le sfide della Children's Television, in Aroldi, P. (ed.), Piccolo schermo, Che cos'è e come funziona la Children's Television, Edizioni Angelo Guerini e Associati spa, Milano 2015: 203- 220 [http://hdl.handle.net/10807/76267] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.