Il contributo delinea le tematiche innovative che riguardano gli studi di sociologia della salute.Nello specifico, sono presi ad esame tre grandi topic: 1) lo sviluppo di un orientamento attento alla dimensione di genere; 2) la medicalizzazione della via; 3. la digitalizzazione dei percorsi di salute.
Biancheri, R., Canestrini, P., Corposanto, C., Lombi, L., La prospettiva di genere, la medicalizzazione della vita e la digitalizzazione dei percorsi di salute, in Corbisiero Fabio, R. E. (ed.), Sociologia del futuro. Studiare la società del ventunesimo secolo., CEDAM, Padova 2016: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/75509]
Autori: | |
Titolo: | La prospettiva di genere, la medicalizzazione della vita e la digitalizzazione dei percorsi di salute |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo delinea le tematiche innovative che riguardano gli studi di sociologia della salute.Nello specifico, sono presi ad esame tre grandi topic: 1) lo sviluppo di un orientamento attento alla dimensione di genere; 2) la medicalizzazione della via; 3. la digitalizzazione dei percorsi di salute. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Sociologia del futuro. Studiare la società del ventunesimo secolo. |
Editore: | CEDAM |
ISBN: | 978-88-13-35929-4 |
Citazione: | Biancheri, R., Canestrini, P., Corposanto, C., Lombi, L., La prospettiva di genere, la medicalizzazione della vita e la digitalizzazione dei percorsi di salute, in Corbisiero Fabio, R. E. (ed.), Sociologia del futuro. Studiare la società del ventunesimo secolo., CEDAM, Padova 2016: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/75509] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |