Il concetto di associazione è un vero e proprio rompicapo, per la cui definizione occorrerebbe una teoria in grado di rappresentare adeguatamente la complessità della società. La teoria relazionale della società chiarisce che si tratta di un processo di avvicinamento, unione, cooperazione, connessione a maglie più strette o più larghe, e che il prodotto di tali relazioni e processi è costituito da beni relazionali volti al benessere soggettivo e intersoggettivo.
Boccacin, L., Associazione, in Terenzi. Paol, T. P., Boccacin, L., Prandini, R. (ed.), Lessico della sociologia relazionale, Il Mulino, Bologna 2016: 19- 24 [http://hdl.handle.net/10807/74722]
Autori: | |
Titolo: | Associazione |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il concetto di associazione è un vero e proprio rompicapo, per la cui definizione occorrerebbe una teoria in grado di rappresentare adeguatamente la complessità della società. La teoria relazionale della società chiarisce che si tratta di un processo di avvicinamento, unione, cooperazione, connessione a maglie più strette o più larghe, e che il prodotto di tali relazioni e processi è costituito da beni relazionali volti al benessere soggettivo e intersoggettivo. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Lessico della sociologia relazionale |
Editore: | Il Mulino |
ISBN: | 9788815263896 |
Citazione: | Boccacin, L., Associazione, in Terenzi. Paol, T. P., Boccacin, L., Prandini, R. (ed.), Lessico della sociologia relazionale, Il Mulino, Bologna 2016: 19- 24 [http://hdl.handle.net/10807/74722] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |