Nell’ambito dei saperi scientifici e tecnici, le parole specifiche per designare cose, fenomeni e processi con la necessaria precisione, univocità e chiarezza, si chiamano termini. La terminologia, dal XX secolo, non è più soltanto, però, un insieme di nomenclature settoriali, ma una disciplina scientifica ricca e stratificata, aperta all’evidenza della funzione sociale del linguaggio come mezzo di comunicazione e volta a un ottimale trasferimento del sapere in una o più lingue, tramite un lavoro di acquisizione, definizione, descrizione e diffusione di concetti appartenenti a conoscenze specialistiche.
Zanola, M., Terminologia, un ponte tra i saperi , 2012, URL: http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/termini/Zanola.html [http://hdl.handle.net/10807/7470]
Terminologia, un ponte tra i saperi
Zanola, Mariateresa
2012
Abstract
Nell’ambito dei saperi scientifici e tecnici, le parole specifiche per designare cose, fenomeni e processi con la necessaria precisione, univocità e chiarezza, si chiamano termini. La terminologia, dal XX secolo, non è più soltanto, però, un insieme di nomenclature settoriali, ma una disciplina scientifica ricca e stratificata, aperta all’evidenza della funzione sociale del linguaggio come mezzo di comunicazione e volta a un ottimale trasferimento del sapere in una o più lingue, tramite un lavoro di acquisizione, definizione, descrizione e diffusione di concetti appartenenti a conoscenze specialistiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.