Il saggio muove dai risultati di un'estesa ricerca condotta su oltre 2000 artisti, selezionati fra coloro che hanno partecipato al premio Terna. Attraverso la lettura delle testimonianze di tali artisti, il saggio ricostruisce i tratti distintivi delle pratiche creative attuali in Italia.
Fanchi, M., Creatività convergente. L’arte in Italia fra istanze top-down e bottom-up, in Casetti, F. (ed.), L’arte al tempo dei media. Profili e tendenze della scena artistica italiana, Postmedia, MILANO -- ITA 2012: 129- 145 [http://hdl.handle.net/10807/7315]
Autori: | ||
Titolo: | Creatività convergente. L’arte in Italia fra istanze top-down e bottom-up | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio muove dai risultati di un'estesa ricerca condotta su oltre 2000 artisti, selezionati fra coloro che hanno partecipato al premio Terna. Attraverso la lettura delle testimonianze di tali artisti, il saggio ricostruisce i tratti distintivi delle pratiche creative attuali in Italia. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | L’arte al tempo dei media. Profili e tendenze della scena artistica italiana | |
Editore: | Postmedia | |
ISBN: | 9788874900718 | |
Citazione: | Fanchi, M., Creatività convergente. L’arte in Italia fra istanze top-down e bottom-up, in Casetti, F. (ed.), L’arte al tempo dei media. Profili e tendenze della scena artistica italiana, Postmedia, MILANO -- ITA 2012: 129- 145 [http://hdl.handle.net/10807/7315] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.