Con la presente nota ci si propone - per quanto possibile in modo semplice e senza far ricorso ad un linguaggio troppo tecnico - di illustrare alcuni aspetti dei rapporti commerciali tra paesi industrializzati e paesi economicamente sottosviluppati che da tempo preoccupano gli esperti economici dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e che sono stati sintetizzati da Paolo VI nel paragrafo 57 della sua lettera enciclica Populorum Progressio.
Pasinetti, L. L., Nota sul tema dei rapporti commerciali internazionali, I problemi dell'economia mondiale alla luce della “Populorum Progressio, Vita e Pensiero, Milano 1967: 111-118 [http://hdl.handle.net/10807/72631]
Autori: | ||
Titolo: | Nota sul tema dei rapporti commerciali internazionali | |
ISBN: | na | |
Data di pubblicazione: | 1967 | |
Abstract: | Con la presente nota ci si propone - per quanto possibile in modo semplice e senza far ricorso ad un linguaggio troppo tecnico - di illustrare alcuni aspetti dei rapporti commerciali tra paesi industrializzati e paesi economicamente sottosviluppati che da tempo preoccupano gli esperti economici dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e che sono stati sintetizzati da Paolo VI nel paragrafo 57 della sua lettera enciclica Populorum Progressio. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
Citazione: | Pasinetti, L. L., Nota sul tema dei rapporti commerciali internazionali, I problemi dell'economia mondiale alla luce della “Populorum Progressio, Vita e Pensiero, Milano 1967: 111-118 [http://hdl.handle.net/10807/72631] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |