Il documento, una copia della rarissima 3' edizione del Tableau Économique di François Quesnay, è entrato nella Biblioteca Mattioli: è un opuscoletto di 38 pagine in totale, stampato alla corte di Re Luigi xv, nei primi mesi del 1759. E’ costituito dalla famosa Tavola a base 600 (cioè 600 milioni di lire francesi del tempo), da una Explication della Tavola stessa ( 12 pagine) e da un Extrait des Économies Royales de M. de Sully (22 pagine).
Pasinetti, L. L., Il Tableau Économique e le economie moderne, in De Vivo, G. (ed.), Il Tableau Économique di François Quesnay, Fondazione Raffaele Mattioli, Milano 2009: 109- 124 [http://hdl.handle.net/10807/72614]
Autori: | ||
Titolo: | Il Tableau Économique e le economie moderne | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il documento, una copia della rarissima 3' edizione del Tableau Économique di François Quesnay, è entrato nella Biblioteca Mattioli: è un opuscoletto di 38 pagine in totale, stampato alla corte di Re Luigi xv, nei primi mesi del 1759. E’ costituito dalla famosa Tavola a base 600 (cioè 600 milioni di lire francesi del tempo), da una Explication della Tavola stessa ( 12 pagine) e da un Extrait des Économies Royales de M. de Sully (22 pagine). | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il Tableau Économique di François Quesnay | |
Editore: | Fondazione Raffaele Mattioli | |
ISBN: | 9788890977022 | |
Citazione: | Pasinetti, L. L., Il Tableau Économique e le economie moderne, in De Vivo, G. (ed.), Il Tableau Économique di François Quesnay, Fondazione Raffaele Mattioli, Milano 2009: 109- 124 [http://hdl.handle.net/10807/72614] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |