The Author argues that General Equilibrium analysis was developed to solve the problem of optimum alloction of scarce resources. It is a model conceived with reference to material goods within a static framework and it cannot be applied to immaterial and intellectual goods.
Pasinetti, L. L., Contributo al dibattito in: Proprietà Intellettuale e Cyberspazio, in Camilla Berie Di Argentin, C. B. D. A. (ed.), Proprietà intellettuale e cyberspazio, Giuffrè, collana Osservatorio Giordano dell'Amore sui rapporti tra diritto ed economia., Milano 2002: 94- 97 [http://hdl.handle.net/10807/72609]
Autori: | |
Titolo: | Contributo al dibattito in: Proprietà Intellettuale e Cyberspazio |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | The Author argues that General Equilibrium analysis was developed to solve the problem of optimum alloction of scarce resources. It is a model conceived with reference to material goods within a static framework and it cannot be applied to immaterial and intellectual goods. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Proprietà intellettuale e cyberspazio |
Editore: | Giuffrè, collana Osservatorio Giordano dell'Amore sui rapporti tra diritto ed economia. |
ISBN: | 8814094969 |
Citazione: | Pasinetti, L. L., Contributo al dibattito in: Proprietà Intellettuale e Cyberspazio, in Camilla Berie Di Argentin, C. B. D. A. (ed.), Proprietà intellettuale e cyberspazio, Giuffrè, collana Osservatorio Giordano dell'Amore sui rapporti tra diritto ed economia., Milano 2002: 94- 97 [http://hdl.handle.net/10807/72609] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.