Il capitolo è la riproduzione di una Lezione che l’autore diede all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere nel 2002. Nella Lezione, l’autore si occupa dei soli aspetti economici della globalizzazione. Argomenta che il fenomeno della globalizzazione ha raggiunto proporzioni tali da richiedere un radicale ripensamento degli atteggiamenti che la teoria economica tradizionale ha sviluppato in materia di relazioni internazionali.
Pasinetti, L. L., Mariutti, G., Globalizzazione economica: incentivi, ostacoli e sproporzioni, in Accademia Di Scienza E Lettere, I. L. (ed.), Globalizzazione e trasmissione di modelli culturali e formativi, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto per Istituto Lombardo, Accademia di Scienza e Lettere., Milano 2007: 235- 273 [http://hdl.handle.net/10807/72441]
Autori: | ||
Titolo: | Globalizzazione economica: incentivi, ostacoli e sproporzioni | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il capitolo è la riproduzione di una Lezione che l’autore diede all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere nel 2002. Nella Lezione, l’autore si occupa dei soli aspetti economici della globalizzazione. Argomenta che il fenomeno della globalizzazione ha raggiunto proporzioni tali da richiedere un radicale ripensamento degli atteggiamenti che la teoria economica tradizionale ha sviluppato in materia di relazioni internazionali. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Globalizzazione e trasmissione di modelli culturali e formativi | |
Editore: | Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto per Istituto Lombardo, Accademia di Scienza e Lettere. | |
ISBN: | 978-88-7916-357-6 | |
Citazione: | Pasinetti, L. L., Mariutti, G., Globalizzazione economica: incentivi, ostacoli e sproporzioni, in Accademia Di Scienza E Lettere, I. L. (ed.), Globalizzazione e trasmissione di modelli culturali e formativi, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto per Istituto Lombardo, Accademia di Scienza e Lettere., Milano 2007: 235- 273 [http://hdl.handle.net/10807/72441] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |