Il breve saggio sviluppa alcune considerazioni sul ruolo del suino nello sviluppo dell'agricoltura e delle moderne civiltà, identificando nella sostenibilità dell'allevamento un elemento critico, sia nel passato che nel futuro.
Canali, G., Uomo e cibo: una storia (e un futuro) in comune, in Pozzetti, E. (ed.), NUTRIMENTUM - L'ARTE ALIMENTA L'UOMO, Studio Chiesa, Milano 2015: 19- 20 [http://hdl.handle.net/10807/72128]
Autori: | |
Titolo: | Uomo e cibo: una storia (e un futuro) in comune |
URL: | www.nutrimentum.it |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il breve saggio sviluppa alcune considerazioni sul ruolo del suino nello sviluppo dell'agricoltura e delle moderne civiltà, identificando nella sostenibilità dell'allevamento un elemento critico, sia nel passato che nel futuro. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | NUTRIMENTUM - L'ARTE ALIMENTA L'UOMO |
Editore: | Studio Chiesa |
ISBN: | 978-88-96495-09-4 |
Citazione: | Canali, G., Uomo e cibo: una storia (e un futuro) in comune, in Pozzetti, E. (ed.), NUTRIMENTUM - L'ARTE ALIMENTA L'UOMO, Studio Chiesa, Milano 2015: 19- 20 [http://hdl.handle.net/10807/72128] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.