Il contributo rende conto della seconda annualità del progetto “Valutazione e governance della scuola. Verso un sistema valutativo context-based”. Nella ricerca-azione è stata sperimentata una modalità di formazione-accompagnamento al contempo efficace, sostenibile ed in grado di massimizzare le ricadute sui soggetti e sul contesto. Il percorso di accompagnamento, muovendo dai contesti specifici di riferimento, ha guidato le scuole nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza sul tema della valutazione e, in particolare, della valutazione come leva strategica per il miglioramento degli istituti anche nel loro rapporto con il territorio. Il percorso formativo ha offerto altresì la possibilità di addivenire ad una conoscenza approfondita delle pratiche valutative agite a scuola, del livello di consapevolezza diffuso tra gli operatori, delle problematiche sottese al tema, con particolare riferimento al tema della comunicazione e dell’uso della valutazione come strumento a supporto della governance dei sistemi formativi tra scuola e territorio.
Lisimberti, C., Goisis, C., Accompagnare le pratiche valutative fra scuola e territorio, in Lisimberti, C., Montalbetti, K. (ed.), Valutazione e governance della scuola: verso un sistema valutativo context-based, Pensa MultiMedia, Lecce 2015: 57- 123 [http://hdl.handle.net/10807/72076]
Autori: | ||
Titolo: | Accompagnare le pratiche valutative fra scuola e territorio | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il contributo rende conto della seconda annualità del progetto “Valutazione e governance della scuola. Verso un sistema valutativo context-based”. Nella ricerca-azione è stata sperimentata una modalità di formazione-accompagnamento al contempo efficace, sostenibile ed in grado di massimizzare le ricadute sui soggetti e sul contesto. Il percorso di accompagnamento, muovendo dai contesti specifici di riferimento, ha guidato le scuole nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza sul tema della valutazione e, in particolare, della valutazione come leva strategica per il miglioramento degli istituti anche nel loro rapporto con il territorio. Il percorso formativo ha offerto altresì la possibilità di addivenire ad una conoscenza approfondita delle pratiche valutative agite a scuola, del livello di consapevolezza diffuso tra gli operatori, delle problematiche sottese al tema, con particolare riferimento al tema della comunicazione e dell’uso della valutazione come strumento a supporto della governance dei sistemi formativi tra scuola e territorio. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Valutazione e governance della scuola: verso un sistema valutativo context-based | |
Editore: | Pensa MultiMedia | |
ISBN: | 978-88-6760-358-9 | |
Citazione: | Lisimberti, C., Goisis, C., Accompagnare le pratiche valutative fra scuola e territorio, in Lisimberti, C., Montalbetti, K. (ed.), Valutazione e governance della scuola: verso un sistema valutativo context-based, Pensa MultiMedia, Lecce 2015: 57- 123 [http://hdl.handle.net/10807/72076] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |