L'evoluzione dei modelli organizzativi e delle logiche di gestione del capitale umano rappresentano leve strategiche su cui puntare per migliorare le performance e accrescere la competitività delle imprese, elemento senza dubbio decisivo nell’affronto dell’attuale congiuntura economica. In questo contesto si inquadra la crescente attenzione per lo Smart Working: un approccio innovativo all’organizzazione del lavoro che integra e supera i concetti di telelavoro e lavoro in mobilità rimettendo in discussione i vincoli tradizionali (spazio fisico, orari e strumenti di lavoro) alla ricerca di nuovi equilibri fondati su una maggiore libertà e responsabilizzazione dei lavoratori. In tale framework, avvalendoci di recenti indagini empiriche, l’autrice si è proposta un duplice intendimento: mettere in luce l'efficacia dello Smart working nella sfida quotidiana della conciliazione famiglia lavoro; analizzare se, e a quali condizioni, l'introduzione di misure di flessibilità possa rappresentare una win win solution in ambito aziendale.
Mazzucchelli, S., Lo smart working come benefit: pratiche innovative di welfare aziendale, in Gatti, M. (ed.), Welfare aziendale. La risposta organizzativa ai bisogni delle persone, EDIZIONI ESTE SRL, Milano 2014: 90- 111 [http://hdl.handle.net/10807/71936]
Autori: | |
Titolo: | Lo smart working come benefit: pratiche innovative di welfare aziendale |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L'evoluzione dei modelli organizzativi e delle logiche di gestione del capitale umano rappresentano leve strategiche su cui puntare per migliorare le performance e accrescere la competitività delle imprese, elemento senza dubbio decisivo nell’affronto dell’attuale congiuntura economica. In questo contesto si inquadra la crescente attenzione per lo Smart Working: un approccio innovativo all’organizzazione del lavoro che integra e supera i concetti di telelavoro e lavoro in mobilità rimettendo in discussione i vincoli tradizionali (spazio fisico, orari e strumenti di lavoro) alla ricerca di nuovi equilibri fondati su una maggiore libertà e responsabilizzazione dei lavoratori. In tale framework, avvalendoci di recenti indagini empiriche, l’autrice si è proposta un duplice intendimento: mettere in luce l'efficacia dello Smart working nella sfida quotidiana della conciliazione famiglia lavoro; analizzare se, e a quali condizioni, l'introduzione di misure di flessibilità possa rappresentare una win win solution in ambito aziendale. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Welfare aziendale. La risposta organizzativa ai bisogni delle persone |
Editore: | EDIZIONI ESTE SRL |
ISBN: | 978-88-98053-09-4 |
Citazione: | Mazzucchelli, S., Lo smart working come benefit: pratiche innovative di welfare aziendale, in Gatti, M. (ed.), Welfare aziendale. La risposta organizzativa ai bisogni delle persone, EDIZIONI ESTE SRL, Milano 2014: 90- 111 [http://hdl.handle.net/10807/71936] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |