Il personalismo permette di prospettare un tipo di biopolitica positivo perché umanizzante. Il volume propone alcuni lavori che possono essere intesi come tentativi di risposta in questa direzione.
Spagnolo, A. G., Tambone, V. (eds.), Proposte per una biopolitica personalista, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2015: 218 [http://hdl.handle.net/10807/71827]
Autori: | |
Titolo: | Proposte per una biopolitica personalista |
ISBN: | 978-88-209-9653-6 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il personalismo permette di prospettare un tipo di biopolitica positivo perché umanizzante. Il volume propone alcuni lavori che possono essere intesi come tentativi di risposta in questa direzione. |
Serie: | |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Libreria Editrice Vaticana |
Citazione: | Spagnolo, A. G., Tambone, V. (eds.), Proposte per una biopolitica personalista, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2015: 218 [http://hdl.handle.net/10807/71827] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.