In the excavations carried out in the vicinity of S. Ambrogio basilica were recovered several pottery lamps. Those dating between 4th and 6th century AD provide useful information regarding the use of this area in late antiquity; moreover, the high percentage of imported goods helps scholars in tracking trade routes and commercial exchanges.
Grassi, E. M., Le lucerne fittili tardoantiche, in Fedeli, A. M., Pagani, C. (ed.), Il volto di una piazza. Indagini archeologiche per la realizzazione del parcheggio in Piazza Sant'Ambrogio a Milano, Edizioni ET, Milano 2015: <<Archeologia preventeiva e valorizzazione del territorio>>, 49- 50 [http://hdl.handle.net/10807/71703]
Autori: | ||
Titolo: | Le lucerne fittili tardoantiche | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | In the excavations carried out in the vicinity of S. Ambrogio basilica were recovered several pottery lamps. Those dating between 4th and 6th century AD provide useful information regarding the use of this area in late antiquity; moreover, the high percentage of imported goods helps scholars in tracking trade routes and commercial exchanges. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il volto di una piazza. Indagini archeologiche per la realizzazione del parcheggio in Piazza Sant'Ambrogio a Milano | |
Editore: | Edizioni ET | |
ISBN: | 978-88-86752-65-7 | |
Serie: | ||
Citazione: | Grassi, E. M., Le lucerne fittili tardoantiche, in Fedeli, A. M., Pagani, C. (ed.), Il volto di una piazza. Indagini archeologiche per la realizzazione del parcheggio in Piazza Sant'Ambrogio a Milano, Edizioni ET, Milano 2015: <<Archeologia preventeiva e valorizzazione del territorio>>, 49- 50 [http://hdl.handle.net/10807/71703] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |