Velleio presenta le virtutes senatorie dei personaggi della storia romana ricorrendo a precise strategie retoriche: l'iperbole caratterizza i personaggi della tarda repubblica, mentre l'exemplum a struttura triadica i collaboratori dei principi.
Giazzi, E. V., Le virtutes senatorie tra esemplarità e deriva morale nella riflessione di Velleio Patercolo, in Valvo, A., Migliorati, G. (ed.), Ricerche storiche e letterarie intorno a Velleio Patercolo, EDUCatt, Milano 2015: 65- 113 [http://hdl.handle.net/10807/71467]
Autori: | ||
Titolo: | Le virtutes senatorie tra esemplarità e deriva morale nella riflessione di Velleio Patercolo | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Velleio presenta le virtutes senatorie dei personaggi della storia romana ricorrendo a precise strategie retoriche: l'iperbole caratterizza i personaggi della tarda repubblica, mentre l'exemplum a struttura triadica i collaboratori dei principi. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Ricerche storiche e letterarie intorno a Velleio Patercolo | |
Editore: | EDUCatt | |
ISBN: | 9788867808021 | |
Citazione: | Giazzi, E. V., Le virtutes senatorie tra esemplarità e deriva morale nella riflessione di Velleio Patercolo, in Valvo, A., Migliorati, G. (ed.), Ricerche storiche e letterarie intorno a Velleio Patercolo, EDUCatt, Milano 2015: 65- 113 [http://hdl.handle.net/10807/71467] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.