Il saggio costituisce il terzo paragrafo di un capitolo dedicato alla definizione del quadro storico-epistemologico della glottodidattica. I contenuti presentati si collocano in una prospettiva attuale e si fondano sui concetti di interdisciplinarità e di educazione linguistica. In questa prospettiva si propone una definizione della glottodidattica centrata sulla sua dimensione metadisciplinare e sulla competenza plurilingue e interculturale come obiettivo primario di ogni processo di educazione alle lingue e ai linguaggi.
Bosisio, C., La glottodidattica oggi: scienza (interdisciplinare) dell'educazione (pluri)linguistica, in Chini, M., Bosisio, C. (ed.), Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Carocci, Roma 2014: 33- 45 [http://hdl.handle.net/10807/71437]
Autori: | ||
Titolo: | La glottodidattica oggi: scienza (interdisciplinare) dell'educazione (pluri)linguistica | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Il saggio costituisce il terzo paragrafo di un capitolo dedicato alla definizione del quadro storico-epistemologico della glottodidattica. I contenuti presentati si collocano in una prospettiva attuale e si fondano sui concetti di interdisciplinarità e di educazione linguistica. In questa prospettiva si propone una definizione della glottodidattica centrata sulla sua dimensione metadisciplinare e sulla competenza plurilingue e interculturale come obiettivo primario di ogni processo di educazione alle lingue e ai linguaggi. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi | |
Editore: | Carocci | |
ISBN: | 978-88-430-7321-4 | |
Citazione: | Bosisio, C., La glottodidattica oggi: scienza (interdisciplinare) dell'educazione (pluri)linguistica, in Chini, M., Bosisio, C. (ed.), Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Carocci, Roma 2014: 33- 45 [http://hdl.handle.net/10807/71437] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |