'L'inconscio rimosso della nevrosi Ferud ha creduto di ritrovarlo 'a cielo aperto' nella psicosi", manifesto eppure intrattabile, chiuso all'intervento.Decenni più tardi Jacques Lacan dà forma a un monito per lo psicoanalista: non indietreggiare davanti alla psicosi. Il testo esplora le vie aperte dall'insegnamento lacaniano.
Patrizia, G., Maiocchi, M. T., L'inconscio a cielo aperto della psicosi / traduzione di Soler, C., L'inconscient à ciel ouvert de la psycose, FrancoAngeli, Milano 2014:<<Clinica psicoanalitica dei legami sociali>>, 220 [http://hdl.handle.net/10807/71427]
Autori: | ||
Titolo: | L'inconscio a cielo aperto della psicosi | |
ISBN: | 978-88-204-3917-0 | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | 'L'inconscio rimosso della nevrosi Ferud ha creduto di ritrovarlo 'a cielo aperto' nella psicosi", manifesto eppure intrattabile, chiuso all'intervento.Decenni più tardi Jacques Lacan dà forma a un monito per lo psicoanalista: non indietreggiare davanti alla psicosi. Il testo esplora le vie aperte dall'insegnamento lacaniano. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo dell'opera originale: | L'inconscient à ciel ouvert de la psycose | |
Editore: | FrancoAngeli | |
Citazione: | Patrizia, G., Maiocchi, M. T., L'inconscio a cielo aperto della psicosi / traduzione di Soler, C., L'inconscient à ciel ouvert de la psycose, FrancoAngeli, Milano 2014:<<Clinica psicoanalitica dei legami sociali>>, 220 [http://hdl.handle.net/10807/71427] | |
Serie: | ||
Appare nelle tipologie: | Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.