Si rivedono i principi che regolano gli interventi di gestione della chioma come la potatura (corta, lunga, tempi e modlaità di esecuzione), gli interventi in verde (cimatura, defogliazione, scacchiatura, sfemminellatura, diradamento e spollonatura) anche in riferimento all'adattamento delle tecniche al global warming.
Gatti, M., Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O., Filippetti, I., Come gestire il nuovo vigneto, in Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O. (ed.), La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna 2015: 95- 142 [http://hdl.handle.net/10807/71426]
Autori: | |
Titolo: | Come gestire il nuovo vigneto |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Si rivedono i principi che regolano gli interventi di gestione della chioma come la potatura (corta, lunga, tempi e modlaità di esecuzione), gli interventi in verde (cimatura, defogliazione, scacchiatura, sfemminellatura, diradamento e spollonatura) anche in riferimento all'adattamento delle tecniche al global warming. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La nuova viticoltura |
Editore: | Edagricole |
ISBN: | 9788850654536 |
Citazione: | Gatti, M., Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O., Filippetti, I., Come gestire il nuovo vigneto, in Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O. (ed.), La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna 2015: 95- 142 [http://hdl.handle.net/10807/71426] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.