Di recente sono stati prodotti autorevoli aggiornamenti su tipologia, struttura e modalità di allevamento delle viti e gestione dei diversi sistemi. L'analisi affrontata nel capitolo si focalizza non sulla descrizione, ma sull'evoluzione dei sistemi di allevamento della vite e, soprattutto, su quei fattori che rendono questo elemento, definito in fase di progettazione dell'impianto, un protagonista primario di adattamento all'ambiente di coltura e, quindi, di efficienza dell'impianto.
Poni, S., Palliotti, A., Innovazioni nei sistemi di allevamento, in Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O. (ed.), La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna 2015: 73- 88 [http://hdl.handle.net/10807/71425]
Autori: | |
Titolo: | Innovazioni nei sistemi di allevamento |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Di recente sono stati prodotti autorevoli aggiornamenti su tipologia, struttura e modalità di allevamento delle viti e gestione dei diversi sistemi. L'analisi affrontata nel capitolo si focalizza non sulla descrizione, ma sull'evoluzione dei sistemi di allevamento della vite e, soprattutto, su quei fattori che rendono questo elemento, definito in fase di progettazione dell'impianto, un protagonista primario di adattamento all'ambiente di coltura e, quindi, di efficienza dell'impianto. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La nuova viticoltura |
Editore: | Edagricole |
ISBN: | 9788850654536 |
Citazione: | Poni, S., Palliotti, A., Innovazioni nei sistemi di allevamento, in Palliotti, A., Poni, S., Silvestroni, O. (ed.), La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna 2015: 73- 88 [http://hdl.handle.net/10807/71425] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |