The study analyses the interest in Dante’s works proved by Giulio Perticari and Vincenzo Monti through their cooperation in Monti’s “Proposta”; it also marks the differences in their approach to Dante.
Il contributo illustra gli interessi danteschi di Giulio Perticari e Vincenzo Monti desumibili dalla “Proposta” montiana e riflette sul differente approccio dei due studiosi verso l’opera di Dante.
Brambilla, S., Dante nella “Proposta”, in Cadioli, A., Spaggiari, W., Baragetti, S. (ed.), Milano nell’età della Restaurazione (1814-1848). Cultura letteraria e studi linguistici e filologici, Biblioteca Ambrosiana-Bulzoni Editore, Milano-Roma 2015: 49- 63 [http://hdl.handle.net/10807/71060]
Autori: | |
Titolo: | Dante nella “Proposta” |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il contributo illustra gli interessi danteschi di Giulio Perticari e Vincenzo Monti desumibili dalla “Proposta” montiana e riflette sul differente approccio dei due studiosi verso l’opera di Dante. |
Abstract: | The study analyses the interest in Dante’s works proved by Giulio Perticari and Vincenzo Monti through their cooperation in Monti’s “Proposta”; it also marks the differences in their approach to Dante. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Milano nell’età della Restaurazione (1814-1848). Cultura letteraria e studi linguistici e filologici |
Editore: | Biblioteca Ambrosiana-Bulzoni Editore |
ISBN: | 9788878709843 |
Serie: | |
Citazione: | Brambilla, S., Dante nella “Proposta”, in Cadioli, A., Spaggiari, W., Baragetti, S. (ed.), Milano nell’età della Restaurazione (1814-1848). Cultura letteraria e studi linguistici e filologici, Biblioteca Ambrosiana-Bulzoni Editore, Milano-Roma 2015: 49- 63 [http://hdl.handle.net/10807/71060] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |