L'oratorio ambrosiano, forte di una luminosa tradizione, risponde alle sfide educative odierne sulla scorta di un passato solido, che il volume presenta, grazie a studi nuovi e originali.
Alfieri, P., Polenghi, S., Introduzione. Uno studio storico-educativo sugli oratori ambrosiani in occasione del centenario della FOM, in Alfieri, P., Polenghi, S. (ed.), Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano, Vita e Pensiero, Milano 2015: 9- 16 [http://hdl.handle.net/10807/71037]
Autori: | |
Titolo: | Introduzione. Uno studio storico-educativo sugli oratori ambrosiani in occasione del centenario della FOM |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'oratorio ambrosiano, forte di una luminosa tradizione, risponde alle sfide educative odierne sulla scorta di un passato solido, che il volume presenta, grazie a studi nuovi e originali. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 9788834331361 |
Citazione: | Alfieri, P., Polenghi, S., Introduzione. Uno studio storico-educativo sugli oratori ambrosiani in occasione del centenario della FOM, in Alfieri, P., Polenghi, S. (ed.), Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano, Vita e Pensiero, Milano 2015: 9- 16 [http://hdl.handle.net/10807/71037] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.