Che cos'è veramente il jihâd? Divenuto in Occidente sinonimo di guerra santa, il termine ha in realtà una valenza tutt'altro che univoca. Il presente contributo, partendo dall'analisi della polivalenza semantica del termine, esamina le diverse interpretazioni che esegeti e studiosi musulmani ne hanno dato nel corso dei secoli, al fine di spiegare le ragioni della odierna radicalizzazione del jihâd militare.
Peta, I., Alle fonti del jihâd: guerra santa o sforzo pacifico sulla via di Dio?, in Plebani, A., Diez, M. (ed.), La galassia fondamentalista tra jihâd armato e partecipazione politica, Marsilio Editore, Venezia 2015: 40- 49 [http://hdl.handle.net/10807/70970]
Autori: | |
Titolo: | Alle fonti del jihâd: guerra santa o sforzo pacifico sulla via di Dio? |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Che cos'è veramente il jihâd? Divenuto in Occidente sinonimo di guerra santa, il termine ha in realtà una valenza tutt'altro che univoca. Il presente contributo, partendo dall'analisi della polivalenza semantica del termine, esamina le diverse interpretazioni che esegeti e studiosi musulmani ne hanno dato nel corso dei secoli, al fine di spiegare le ragioni della odierna radicalizzazione del jihâd militare. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La galassia fondamentalista tra jihâd armato e partecipazione politica |
Editore: | Marsilio Editore |
ISBN: | 978-88-317-4005-0 |
Citazione: | Peta, I., Alle fonti del jihâd: guerra santa o sforzo pacifico sulla via di Dio?, in Plebani, A., Diez, M. (ed.), La galassia fondamentalista tra jihâd armato e partecipazione politica, Marsilio Editore, Venezia 2015: 40- 49 [http://hdl.handle.net/10807/70970] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |