Il paesaggio è un prodotto sociale non un'entità di natura. va considerato nelle sue proprietà relazionali, culturali, estetiche, artificiali, politiche. Ma non solo. Va colto insieme come modello di comprensione del funzionamento del mondo in senso relazionale-gegrafico. Esso si inserisce entro la cornice delle politiche delle nature, delle relazioni sempre da stringere tra umani e non umani, tra viventi e cose.
Boffi, G., Natura del paesaggio, nature dei paesaggi. Un profilo di geoestetica, in Vargiu, L. (ed.), Esplorare nel passato indagare sul contemporaneo. Dare senso al paesaggio vol I, Mimesis, Milano - Udine 2015: 189- 201 [http://hdl.handle.net/10807/70899]
Autori: | |
Titolo: | Natura del paesaggio, nature dei paesaggi. Un profilo di geoestetica |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il paesaggio è un prodotto sociale non un'entità di natura. va considerato nelle sue proprietà relazionali, culturali, estetiche, artificiali, politiche. Ma non solo. Va colto insieme come modello di comprensione del funzionamento del mondo in senso relazionale-gegrafico. Esso si inserisce entro la cornice delle politiche delle nature, delle relazioni sempre da stringere tra umani e non umani, tra viventi e cose. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Esplorare nel passato indagare sul contemporaneo. Dare senso al paesaggio vol I |
Editore: | Mimesis |
ISBN: | 978-88-5752-898-4 |
Citazione: | Boffi, G., Natura del paesaggio, nature dei paesaggi. Un profilo di geoestetica, in Vargiu, L. (ed.), Esplorare nel passato indagare sul contemporaneo. Dare senso al paesaggio vol I, Mimesis, Milano - Udine 2015: 189- 201 [http://hdl.handle.net/10807/70899] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |