La separazione dal mondo, alla ricerca della solitudine che agevola il rapporto con Dio, fu da subito la sostanza della condizione monastica, la quale col tempo ebbe un suo spazio riconosciuto nella comunità ecclesiale e si dotò di testi normativi culminati nella regola di Benedetto, sintesi di due secoli di sperimentazioni condotte in area mediterranea. A tale monachesimo si affiancò l’esperienza nata nello spazio insulare celtico, caratterizzata da un forte ascetismo penitenziale e dall’erranza lontano dalla patria, che favorì anche l’assunzione di impegni missionari. Nel pieno medioevo in Occidente prevalse lo stile benedettino e si impose quindi un monachesimo liturgico nel quale il monaco si definì sempre più come persona dedita essenzialmente all’attività orante.
Lucioni, A., Monachesimo occidentale e monaci missionari, in Benedetti, M., Prinzivalli, E. (ed.), Storia del cristianesimo, II: L'età medievale (secoli VIII-XV), Carocci, Roma 2015: 61- 84 [http://hdl.handle.net/10807/70872]
Autori: | |
Titolo: | Monachesimo occidentale e monaci missionari |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La separazione dal mondo, alla ricerca della solitudine che agevola il rapporto con Dio, fu da subito la sostanza della condizione monastica, la quale col tempo ebbe un suo spazio riconosciuto nella comunità ecclesiale e si dotò di testi normativi culminati nella regola di Benedetto, sintesi di due secoli di sperimentazioni condotte in area mediterranea. A tale monachesimo si affiancò l’esperienza nata nello spazio insulare celtico, caratterizzata da un forte ascetismo penitenziale e dall’erranza lontano dalla patria, che favorì anche l’assunzione di impegni missionari. Nel pieno medioevo in Occidente prevalse lo stile benedettino e si impose quindi un monachesimo liturgico nel quale il monaco si definì sempre più come persona dedita essenzialmente all’attività orante. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Storia del cristianesimo, II: L'età medievale (secoli VIII-XV) |
Editore: | Carocci |
ISBN: | 97888430750809 |
Citazione: | Lucioni, A., Monachesimo occidentale e monaci missionari, in Benedetti, M., Prinzivalli, E. (ed.), Storia del cristianesimo, II: L'età medievale (secoli VIII-XV), Carocci, Roma 2015: 61- 84 [http://hdl.handle.net/10807/70872] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |