Ciro Spontone, a lungo al servizio prima di Rodolfo Gonzaga di Castiglione e poi del duca di Mantova, Vincenzo I, fu anche scrittore politico. Il suo trattato "La corona del Principe", intreccia platonismo, ermetismo e ragion di stato cattolica, traducendo in parole i simboli di una antica tradizione figurativa, e componendo così una metafora delle virtù dell'ottimo principe.
Continisio, C., La Corona del Principe di Ciro Spontone per Rodolfo Gonzaga di Castiglione. Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento, in Continisio, C., La Corona del Principe di Ciro Spontone per Rodolfo Gonzaga di Castiglione. Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento, Il Rio, Mantova 2014: 1-56 [http://hdl.handle.net/10807/70620]
Autori: | |
Titolo: | La Corona del Principe di Ciro Spontone per Rodolfo Gonzaga di Castiglione. Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento |
ISBN: | 978-88-98662-25-8 |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Ciro Spontone, a lungo al servizio prima di Rodolfo Gonzaga di Castiglione e poi del duca di Mantova, Vincenzo I, fu anche scrittore politico. Il suo trattato "La corona del Principe", intreccia platonismo, ermetismo e ragion di stato cattolica, traducendo in parole i simboli di una antica tradizione figurativa, e componendo così una metafora delle virtù dell'ottimo principe. |
Serie: | |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Il Rio |
Citazione: | Continisio, C., La Corona del Principe di Ciro Spontone per Rodolfo Gonzaga di Castiglione. Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento, in Continisio, C., La Corona del Principe di Ciro Spontone per Rodolfo Gonzaga di Castiglione. Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento, Il Rio, Mantova 2014: 1-56 [http://hdl.handle.net/10807/70620] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |