Si presentano succintamente i fondamenti della visione della comunicazione in sanità necessariamente come apertura di una relazione profonda tra gli interlocutori piuttosto che come semplice trasferimento di dati e nozioni
Calamo Specchia, F. P., Comunicazione profonda in sanità, in Calamo Specchia, F. P. (ed.), Manuale critico di Sanità pubblica, Maggiolli Editore, Santarcangelo di Romagna 2015: 367- 372 [http://hdl.handle.net/10807/70437]
Autori: | |
Titolo: | Comunicazione profonda in sanità |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Si presentano succintamente i fondamenti della visione della comunicazione in sanità necessariamente come apertura di una relazione profonda tra gli interlocutori piuttosto che come semplice trasferimento di dati e nozioni |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Manuale critico di Sanità pubblica |
Editore: | Maggiolli Editore |
ISBN: | 978-88-916-1308-0 |
Citazione: | Calamo Specchia, F. P., Comunicazione profonda in sanità, in Calamo Specchia, F. P. (ed.), Manuale critico di Sanità pubblica, Maggiolli Editore, Santarcangelo di Romagna 2015: 367- 372 [http://hdl.handle.net/10807/70437] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.