La radio è stata la prima radicale innovazione nelle comunicazioni di massa dopo l’invenzione della stampa. Oggi si muove così in simbiosi con la nostra società che spesso diamo per scontata la sua importanza. Questo saggio si propone di esplorare l’evoluzione dell’uomo contemporaneo verso un universo digitale che ne potenzia le facoltà e le ambizioni.
Simonelli, G., Il destino delle onde, in Aa.vv, A., La radio nell'era digitale, Rubbettino Editore, Roma 2015: 92-106 [http://hdl.handle.net/10807/70397]
Autori: | |
Titolo: | Il destino delle onde |
ISBN: | 9788849846461 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | La radio è stata la prima radicale innovazione nelle comunicazioni di massa dopo l’invenzione della stampa. Oggi si muove così in simbiosi con la nostra società che spesso diamo per scontata la sua importanza. Questo saggio si propone di esplorare l’evoluzione dell’uomo contemporaneo verso un universo digitale che ne potenzia le facoltà e le ambizioni. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Rubbettino Editore |
Citazione: | Simonelli, G., Il destino delle onde, in Aa.vv, A., La radio nell'era digitale, Rubbettino Editore, Roma 2015: 92-106 [http://hdl.handle.net/10807/70397] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.