Ilcontributo descrive gli esiti di una ricognizione qualitativa effettuata sul campo nel quartiere Gratosoglio di Milano, volta a ricostruire le reti dell'azione solidaristica espressa dalle realtà del territorio a favore dei giovani residenti.
Marcaletti, F., Le reti deboli dell'azione solidaristica: il caso del quartiere Gratosoglio di Milano, in Ambrosini, M. (ed.), Un lavoro per i giovani. Gli spazi del terzo settore nelle periferie metropolitane, Franco Angeli, Milano 2000: 59- 136 [http://hdl.handle.net/10807/70345]
Autori: | |
Titolo: | Le reti deboli dell'azione solidaristica: il caso del quartiere Gratosoglio di Milano |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Ilcontributo descrive gli esiti di una ricognizione qualitativa effettuata sul campo nel quartiere Gratosoglio di Milano, volta a ricostruire le reti dell'azione solidaristica espressa dalle realtà del territorio a favore dei giovani residenti. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Un lavoro per i giovani. Gli spazi del terzo settore nelle periferie metropolitane |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 88-343-0599-X |
Citazione: | Marcaletti, F., Le reti deboli dell'azione solidaristica: il caso del quartiere Gratosoglio di Milano, in Ambrosini, M. (ed.), Un lavoro per i giovani. Gli spazi del terzo settore nelle periferie metropolitane, Franco Angeli, Milano 2000: 59- 136 [http://hdl.handle.net/10807/70345] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.