Il mercato del lavoro milanese ha attraversato nel corso del 2007 una fase di stagnazione. Non è cresciuto dimensionalmente, e anzi ha evidenziato l'emergere di dinamiche di incremento dei livelli di disoccupazione e della propensione a fuoriuscire dalle forze di lavoro. Nonostante questo, esso continua a rappresentare un unicum a livello tanto regionale quanto nazionale, e ciò non soltanto per la situazione di sostanziale piena occupazione.
Marcaletti, F., Le dinamiche del mercato del lavoro milanese. Un inquadramento di tipo statistico, in Zucchetti, E., Riva, E. (ed.), La mobilità job-to-job. Transizioni lavorative verso il terziario, Franco Angeli, Milano 2008: 49- 77 [http://hdl.handle.net/10807/70338]
Autori: | ||
Titolo: | Le dinamiche del mercato del lavoro milanese. Un inquadramento di tipo statistico | |
URL: | http://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?CodiceLibro=1529.2.106 | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il mercato del lavoro milanese ha attraversato nel corso del 2007 una fase di stagnazione. Non è cresciuto dimensionalmente, e anzi ha evidenziato l'emergere di dinamiche di incremento dei livelli di disoccupazione e della propensione a fuoriuscire dalle forze di lavoro. Nonostante questo, esso continua a rappresentare un unicum a livello tanto regionale quanto nazionale, e ciò non soltanto per la situazione di sostanziale piena occupazione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La mobilità job-to-job. Transizioni lavorative verso il terziario | |
Editore: | Franco Angeli | |
ISBN: | 978-88-568-0719-6 | |
Citazione: | Marcaletti, F., Le dinamiche del mercato del lavoro milanese. Un inquadramento di tipo statistico, in Zucchetti, E., Riva, E. (ed.), La mobilità job-to-job. Transizioni lavorative verso il terziario, Franco Angeli, Milano 2008: 49- 77 [http://hdl.handle.net/10807/70338] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |