Il saggio prende in esame alcuni “libri di pietà” cinquecenteschi (lo Psalterio Davitico di Lodovico Pittorio, il volgarizzamento della trecentesca Vita Christi di Ludolfo di Sassonia e il Salmista secondo la Bibbia), per evidenziare sia l’organizzazione degli elementi paratestuali di tali edizioni, sia le linee guida per la corretta fruizione dei testi in esse contenuti.

Barbieri, E. R., Organizzare il testo / organizzare la lettura. Alcuni libri di devozione tra XV e XVI secolo, in Guercio, M., Tavoni, M. G., Tinti, P., Vecchi Galli, P. (ed.), Disciplinare la memoria. Strumenti e pratiche nella cultura scritta, Pàtron editore, Bologna 2015: 25- 44 [http://hdl.handle.net/10807/70221]

Organizzare il testo / organizzare la lettura. Alcuni libri di devozione tra XV e XVI secolo

Barbieri, Edoardo Roberto
2015

Abstract

Il saggio prende in esame alcuni “libri di pietà” cinquecenteschi (lo Psalterio Davitico di Lodovico Pittorio, il volgarizzamento della trecentesca Vita Christi di Ludolfo di Sassonia e il Salmista secondo la Bibbia), per evidenziare sia l’organizzazione degli elementi paratestuali di tali edizioni, sia le linee guida per la corretta fruizione dei testi in esse contenuti.
2015
Italiano
Disciplinare la memoria. Strumenti e pratiche nella cultura scritta
978-88-555-3300-3
Pàtron editore
Barbieri, E. R., Organizzare il testo / organizzare la lettura. Alcuni libri di devozione tra XV e XVI secolo, in Guercio, M., Tavoni, M. G., Tinti, P., Vecchi Galli, P. (ed.), Disciplinare la memoria. Strumenti e pratiche nella cultura scritta, Pàtron editore, Bologna 2015: 25- 44 [http://hdl.handle.net/10807/70221]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/70221
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact