Attraverso la descrizione dei libri di autori o di argomento russi presenti nella biblioteca milanese di Eugenio Montale, confluiti nel Fondo Montale della Biblioteca Comunale di Milano, nonché attraverso le recensioni e gli scritti giornalistici del poeta sull'argomentole e, ancora, le giovanili note di lettura affidate al "Quaderno genovese", il contributo mette in luce il rapporto instaurato dal grande poeta italiano con la letteratura e la realtà russe.
Girardi, M., In margine ai libri russi del Fondo Montale della Biblioteca Comunale di Milano, in Bonola, A. P., Calusio, M. (ed.), Il nostro sogno di una cosa. Saggi e traduzioni per Serena Vitale, Archinto, Milano 2015: 127- 145 [http://hdl.handle.net/10807/70179]
Autori: | ||
Titolo: | In margine ai libri russi del Fondo Montale della Biblioteca Comunale di Milano | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Attraverso la descrizione dei libri di autori o di argomento russi presenti nella biblioteca milanese di Eugenio Montale, confluiti nel Fondo Montale della Biblioteca Comunale di Milano, nonché attraverso le recensioni e gli scritti giornalistici del poeta sull'argomentole e, ancora, le giovanili note di lettura affidate al "Quaderno genovese", il contributo mette in luce il rapporto instaurato dal grande poeta italiano con la letteratura e la realtà russe. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il nostro sogno di una cosa. Saggi e traduzioni per Serena Vitale | |
Editore: | Archinto | |
ISBN: | 978-88-7768-694-7 | |
Citazione: | Girardi, M., In margine ai libri russi del Fondo Montale della Biblioteca Comunale di Milano, in Bonola, A. P., Calusio, M. (ed.), Il nostro sogno di una cosa. Saggi e traduzioni per Serena Vitale, Archinto, Milano 2015: 127- 145 [http://hdl.handle.net/10807/70179] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |