Sebbene Ketty La Rocca non possa considerarsi un'artista femminista, il tema del genere è intrinsecamente legato al suo lavoro ed è strettamente connesso al problema del linguaggio e della comunicazione. Il saggio indaga le componenti linguistiche legate alla questione femminile a parte dalle prime opere di poesia visiva realizzate negli anni Sessanta fino ai lavori fotografici e performativi. L'artista è del resto citata dalla critica femminista americana Lucy Lippard nel volume "From the center" tra le poche artiste italiane vicine a questa corrente internazionale.

Di Raddo, E., "Non è tempo per le donne di dichiarazioni". Ketty La Rocca e la questione di genere, in Gallo, F., Perna, R. (ed.), Ketty La Rocca. Nuovi studi, postmedia books, Milano 2015: 97- 117 [http://hdl.handle.net/10807/69581]

"Non è tempo per le donne di dichiarazioni". Ketty La Rocca e la questione di genere

Di Raddo, Elena
2015

Abstract

Sebbene Ketty La Rocca non possa considerarsi un'artista femminista, il tema del genere è intrinsecamente legato al suo lavoro ed è strettamente connesso al problema del linguaggio e della comunicazione. Il saggio indaga le componenti linguistiche legate alla questione femminile a parte dalle prime opere di poesia visiva realizzate negli anni Sessanta fino ai lavori fotografici e performativi. L'artista è del resto citata dalla critica femminista americana Lucy Lippard nel volume "From the center" tra le poche artiste italiane vicine a questa corrente internazionale.
2015
Italiano
Ketty La Rocca. Nuovi studi
9788874901449
postmedia books
Di Raddo, E., "Non è tempo per le donne di dichiarazioni". Ketty La Rocca e la questione di genere, in Gallo, F., Perna, R. (ed.), Ketty La Rocca. Nuovi studi, postmedia books, Milano 2015: 97- 117 [http://hdl.handle.net/10807/69581]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/69581
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact