La recente crisi finanziaria ha rimarcato come il sistema bancario tenda a prestare un’eccessiva attenzione ai risultati di breve periodo a discapito della sostenibilità del sistema nel lungo periodo e del contributo alla società. Tale situazione ha ispirato la nascita di forme di intermediazione finanziaria alternative, quali ad esempio le banche etiche. Le organizzazioni in parola intendono dichiaratamente operare nel settore finanziario assicurando la generazione di un significativo valore anche a vantaggio della collettività, facendo della passione per il bene comune uno degli elementi portanti della propria attività.
Molteni, M. M., Pedrini, M., Langella, V., La valutazione dell'impatto sociale delle banche etiche: una nuova frontiera della trasparenza, Passione e ispirazione per il futuro della CSR. riflessioni, esperienze incontri da Il salode della CSR e dell'innovazione socliae, StampatrE, Milano 2015: 35-38 [http://hdl.handle.net/10807/69428]
Autori: | ||
Titolo: | La valutazione dell'impatto sociale delle banche etiche: una nuova frontiera della trasparenza | |
ISBN: | 9788890918650 | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | La recente crisi finanziaria ha rimarcato come il sistema bancario tenda a prestare un’eccessiva attenzione ai risultati di breve periodo a discapito della sostenibilità del sistema nel lungo periodo e del contributo alla società. Tale situazione ha ispirato la nascita di forme di intermediazione finanziaria alternative, quali ad esempio le banche etiche. Le organizzazioni in parola intendono dichiaratamente operare nel settore finanziario assicurando la generazione di un significativo valore anche a vantaggio della collettività, facendo della passione per il bene comune uno degli elementi portanti della propria attività. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | StampatrE | |
Citazione: | Molteni, M. M., Pedrini, M., Langella, V., La valutazione dell'impatto sociale delle banche etiche: una nuova frontiera della trasparenza, Passione e ispirazione per il futuro della CSR. riflessioni, esperienze incontri da Il salode della CSR e dell'innovazione socliae, StampatrE, Milano 2015: 35-38 [http://hdl.handle.net/10807/69428] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |