The article shows the relational nature of freedom in Kierkegaard's thought expecially referred to the work "Sickness unto Death" (1849), where it is given a metaphysical foundation of the Self connected to the transcendent presence of God
Basso, I. M., Libertà come relazione e relazione come libertà nell'antropologia kierkegaardiana, in Rocca, E. (ed.), Søren Kierkegaard. L'essere umano come rapporto. Omaggio a Umberto Regina, Morcelliana, Brescia 2008: 159- 171 [http://hdl.handle.net/10807/69411]
Autori: | ||
Titolo: | Libertà come relazione e relazione come libertà nell'antropologia kierkegaardiana | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | The article shows the relational nature of freedom in Kierkegaard's thought expecially referred to the work "Sickness unto Death" (1849), where it is given a metaphysical foundation of the Self connected to the transcendent presence of God | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Søren Kierkegaard. L'essere umano come rapporto. Omaggio a Umberto Regina | |
Editore: | Morcelliana | |
ISBN: | 9788837223090 | |
Citazione: | Basso, I. M., Libertà come relazione e relazione come libertà nell'antropologia kierkegaardiana, in Rocca, E. (ed.), Søren Kierkegaard. L'essere umano come rapporto. Omaggio a Umberto Regina, Morcelliana, Brescia 2008: 159- 171 [http://hdl.handle.net/10807/69411] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.