Il mondo della polis, secondo tomo di Ordine e storia di Eric Voegelin, viene edito per la prima volta in traduzione italiana integrale, comprensiva di nuova traduzione di molte delle fonti greche citate, di un apparato di note di commento e di vari indici che ne facilitino la comprensione e l'utilizzo. Voegelin ricostruisce una parabola originale dell'evolversi della 'forma filosofica' tipica dell'ordine greco, a partire dai suoi prodromi nella civiltà cretese, fino al suo pieno sviluppo nell'età della Sofistica. Le principali tappe dell'indagine sono scandite dalle figure di Omero, Esiodo, Tirteo, Solone, Senofane, Eraclito, Parmenide, Eschilo, Erodoto, Tucidide, i Sofisti.
Scotti, N., (a cura di), Edizione critica di testi / di scavo di "Eric Voegelin, Ordine e storia, vol. II: Il mondo della polis" / Vita e Pensiero, Milano 2015: 425 [http://hdl.handle.net/10807/69345]
Eric Voegelin, Ordine e storia, vol. II: Il mondo della polis
Scotti, Nicoletta
2015
Abstract
Il mondo della polis, secondo tomo di Ordine e storia di Eric Voegelin, viene edito per la prima volta in traduzione italiana integrale, comprensiva di nuova traduzione di molte delle fonti greche citate, di un apparato di note di commento e di vari indici che ne facilitino la comprensione e l'utilizzo. Voegelin ricostruisce una parabola originale dell'evolversi della 'forma filosofica' tipica dell'ordine greco, a partire dai suoi prodromi nella civiltà cretese, fino al suo pieno sviluppo nell'età della Sofistica. Le principali tappe dell'indagine sono scandite dalle figure di Omero, Esiodo, Tirteo, Solone, Senofane, Eraclito, Parmenide, Eschilo, Erodoto, Tucidide, i Sofisti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.