Profilo storico-critico del bibliotecario francese autore di un commento al principe di Machiavelli organizzato per postille falsamente attribuite a Napoleone Bonaparte, che per un suo precedente anonimo volumetto lo fece imprigionare. Si tratta dell'autore della celeberrima stroncatura ai "Sepolcri" di Foscolo
Paccagnini, E., Voce "Napoleone (pseudo)", in ENCICLOPEDIA MACHIAVELLIANA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2014: 212-212 [http://hdl.handle.net/10807/69294]
Autori: | |
Titolo: | Napoleone (pseudo) |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Profilo storico-critico del bibliotecario francese autore di un commento al principe di Machiavelli organizzato per postille falsamente attribuite a Napoleone Bonaparte, che per un suo precedente anonimo volumetto lo fece imprigionare. Si tratta dell'autore della celeberrima stroncatura ai "Sepolcri" di Foscolo |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | ENCICLOPEDIA MACHIAVELLIANA |
ISBN: | 978-88-12-00520-8 |
Editore: | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani |
Citazione: | Paccagnini, E., Voce "Napoleone (pseudo)", in ENCICLOPEDIA MACHIAVELLIANA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2014: 212-212 [http://hdl.handle.net/10807/69294] |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.