Isidoro Del Lungo (1841-1927) - intellettuale poliedrico e storico della letteratura italiana - dedicò un curioso contributo alla figura di Raffaello Salari (1816-1895), carradore fiorentino che, innamoratosi dei libri antichi, si diede alla calligrafia per imitarne le vecchie scritture e i caratteri. Il ricordo, pubblicato per la prima volta nell'agosto 1906 e poi in una rara edizione a parte, uscita nello stesso anno, offre un ritratto di un mestiere del libro oggi dimenticato.
Barbieri, E. R., Isidoro Del Lungo e un maestro calligrafo dell'Ottocento, in Barbieri, E. R., Braida, L., Cadioli, A. (ed.), L'officina dei libri 4, UNICOPLI, Milano 2012: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/69250]
Autori: | |
Titolo: | Isidoro Del Lungo e un maestro calligrafo dell'Ottocento |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Isidoro Del Lungo (1841-1927) - intellettuale poliedrico e storico della letteratura italiana - dedicò un curioso contributo alla figura di Raffaello Salari (1816-1895), carradore fiorentino che, innamoratosi dei libri antichi, si diede alla calligrafia per imitarne le vecchie scritture e i caratteri. Il ricordo, pubblicato per la prima volta nell'agosto 1906 e poi in una rara edizione a parte, uscita nello stesso anno, offre un ritratto di un mestiere del libro oggi dimenticato. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | L'officina dei libri 4 |
Editore: | UNICOPLI |
ISBN: | 9788840017389 |
Citazione: | Barbieri, E. R., Isidoro Del Lungo e un maestro calligrafo dell'Ottocento, in Barbieri, E. R., Braida, L., Cadioli, A. (ed.), L'officina dei libri 4, UNICOPLI, Milano 2012: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/69250] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |