L'articolo analizza la posizione tenuta da Cinzio Violante nella evoluzione delle tematiche delle Settimane Internazionali della Mendola, che ebbero uno sviluppo fortemente improntato dalle Costituzioni del Concilio Vaticano II, con particolare riferimento alla Mater et Magistra e alla Pacem in Terris, ma anche alla Gaudium et Spes dedicata alla Chiesa come Mistero. Proprio questa concezione ecclesiologica permise a Violante di superare la contrapposizione tra spiritualità e istituzione, sempre presente nel pensiero di Raffaello Morghen.
Andenna, G., Le incidenze ecclesiologiche del Concilio sulle Settimane internazionali della Mendola (1959-2004), in Bianchi, A. (ed.), Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo, Vita e Pensiero, Milano 2015: 71- 86 [http://hdl.handle.net/10807/68844]
Autori: | |
Titolo: | Le incidenze ecclesiologiche del Concilio sulle Settimane internazionali della Mendola (1959-2004) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'articolo analizza la posizione tenuta da Cinzio Violante nella evoluzione delle tematiche delle Settimane Internazionali della Mendola, che ebbero uno sviluppo fortemente improntato dalle Costituzioni del Concilio Vaticano II, con particolare riferimento alla Mater et Magistra e alla Pacem in Terris, ma anche alla Gaudium et Spes dedicata alla Chiesa come Mistero. Proprio questa concezione ecclesiologica permise a Violante di superare la contrapposizione tra spiritualità e istituzione, sempre presente nel pensiero di Raffaello Morghen. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 9788834329191 |
Citazione: | Andenna, G., Le incidenze ecclesiologiche del Concilio sulle Settimane internazionali della Mendola (1959-2004), in Bianchi, A. (ed.), Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo, Vita e Pensiero, Milano 2015: 71- 86 [http://hdl.handle.net/10807/68844] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |