L'articolo analizza i vari tentativi di riforma del cenobio femminile benedettino bresciano, messi in atto nella seconda metà del Quattrocento ad opera della classe dirigente della città. Lo sforzo ebbe un risultato positivo poiché il monastero entrò a far parte della Congregazione di Santa Giustina di Padova.
Andenna, G., Santa Giulia, la classe dirigente bresciana e la riforma del monastero nel Quattrocento, in Andenna, G. (ed.), Arte, cultura e religione in Santa Giulia, Grafo, Brescia 2004: 103- 122 [http://hdl.handle.net/10807/68769]
Autori: | ||
Titolo: | Santa Giulia, la classe dirigente bresciana e la riforma del monastero nel Quattrocento | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | L'articolo analizza i vari tentativi di riforma del cenobio femminile benedettino bresciano, messi in atto nella seconda metà del Quattrocento ad opera della classe dirigente della città. Lo sforzo ebbe un risultato positivo poiché il monastero entrò a far parte della Congregazione di Santa Giustina di Padova. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Arte, cultura e religione in Santa Giulia | |
Editore: | Grafo | |
ISBN: | 978887385608X | |
Citazione: | Andenna, G., Santa Giulia, la classe dirigente bresciana e la riforma del monastero nel Quattrocento, in Andenna, G. (ed.), Arte, cultura e religione in Santa Giulia, Grafo, Brescia 2004: 103- 122 [http://hdl.handle.net/10807/68769] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.