Proposta di identificare le figure dell'abside della chiesa romanica con le storie della "Apparitio sancti Michaelis de monte Gargano". Ciclo voluto molto probabilmente dal vescovo di Novara, Oddone, nella seconda metà dell'XI secolo
Andenna, G., "Olegium qui dicitur Langobardorum". San Michele, un edificio ecclesiastico, un vescovo tra Oriente e Occidente, in Venturoli, P. (ed.), Il San Michele di Oleggio, Editris, Torino 2009: 31- 42 [http://hdl.handle.net/10807/68671]
"Olegium qui dicitur Langobardorum". San Michele, un edificio ecclesiastico, un vescovo tra Oriente e Occidente
Andenna, Giancarlo
2009
Abstract
Proposta di identificare le figure dell'abside della chiesa romanica con le storie della "Apparitio sancti Michaelis de monte Gargano". Ciclo voluto molto probabilmente dal vescovo di Novara, Oddone, nella seconda metà dell'XI secoloFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.