Il libro costruisce una proposta di etica dei media utilizzando come chiave di lettura le virtù della tradizione. Cosa significa essere prudenti, nel Web? E come si esercita la temperanza? C’è ancora spazio per la speranza? La risposta passa per un’analisi dei media e delle pratiche mediali con il risultato di allestire un dispositivo pedagogico fatto di un decalogo di indicazioni operative e di quattro strategie.
Rivoltella, P. C., Le virtù del digitale. Per un'etica dei media, Morcelliana, Brescia 2015: 111 [http://hdl.handle.net/10807/68110]
Autori: | |
Titolo: | Le virtù del digitale. Per un'etica dei media |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788837228651 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il libro costruisce una proposta di etica dei media utilizzando come chiave di lettura le virtù della tradizione. Cosa significa essere prudenti, nel Web? E come si esercita la temperanza? C’è ancora spazio per la speranza? La risposta passa per un’analisi dei media e delle pratiche mediali con il risultato di allestire un dispositivo pedagogico fatto di un decalogo di indicazioni operative e di quattro strategie. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Morcelliana |
Citazione: | Rivoltella, P. C., Le virtù del digitale. Per un'etica dei media, Morcelliana, Brescia 2015: 111 [http://hdl.handle.net/10807/68110] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.