Si analizza in modo dettagliato il metodo tenuto dall'autore dell'opera testé tradotta, il vescovo di Novara, Carlo Bascapè,nel trasformare secondo i dettami del Concilio di Trento e secondo le disposizioni del Concili provinciali di Carlo Borromeo, la diocesi di Novara dal sistema per pievi al nuovo sistema amministrativo per vicariati, e si studia nel contempo la demografia e la creazione delle parrocchie, soprattutto nelle zone montuose, le più densamente popolate.
Andenna, G., Novaria. Una metodologia moderna in un testo di quattrocento anni or sono, in Andenna, G., Tuniz, D. (ed.), Novaria. Terre e vescovi della diocesi, Interlinea, Novara 2015: XIII- XXVIII [http://hdl.handle.net/10807/67830]
Autori: | |
Titolo: | Novaria. Una metodologia moderna in un testo di quattrocento anni or sono |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Si analizza in modo dettagliato il metodo tenuto dall'autore dell'opera testé tradotta, il vescovo di Novara, Carlo Bascapè,nel trasformare secondo i dettami del Concilio di Trento e secondo le disposizioni del Concili provinciali di Carlo Borromeo, la diocesi di Novara dal sistema per pievi al nuovo sistema amministrativo per vicariati, e si studia nel contempo la demografia e la creazione delle parrocchie, soprattutto nelle zone montuose, le più densamente popolate. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Novaria. Terre e vescovi della diocesi |
Editore: | Interlinea |
ISBN: | 978-88-6857-045-3 |
Serie: | |
Citazione: | Andenna, G., Novaria. Una metodologia moderna in un testo di quattrocento anni or sono, in Andenna, G., Tuniz, D. (ed.), Novaria. Terre e vescovi della diocesi, Interlinea, Novara 2015: XIII- XXVIII [http://hdl.handle.net/10807/67830] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |