I saggio è inserito all'interno di un libro, frutto di un’indagine realizzata dal Centro di ricerca «Arti e mestieri» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolta in particolare a Lombardia e Canton Ticino. Il saggio, in particolare mostra come - in queste due aree - i mestieri del passato siano stati capaci di ricostruire nel tempo il loro ruolo e la loro immagine, interpretando i mutamenti nelle richieste del pubblico, senza tradire quella cultura estetica che rappresenta una delle eredità più preziose della tradizione italiana del ‘gusto’. Oltre a delineare i contorni – spesso magmatici – dei mondi dei mestieri d’arte, questo studio descrive anche il complesso delle strategie formative e delle dimensioni istituzionali che contribuiscono al rafforzamento e allo sviluppo di un settore di attività così significativo.
Lanotte, G., Dimensioni istituzionali e strategie formative del mestiere d’arte in Canton Ticino, in Colombo, P. (ed.), A regola d’arte, Vita e Pensiero, Milano 2005: 225- 312 [http://hdl.handle.net/10807/67236]
Autori: | ||
Titolo: | Dimensioni istituzionali e strategie formative del mestiere d’arte in Canton Ticino | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | I saggio è inserito all'interno di un libro, frutto di un’indagine realizzata dal Centro di ricerca «Arti e mestieri» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolta in particolare a Lombardia e Canton Ticino. Il saggio, in particolare mostra come - in queste due aree - i mestieri del passato siano stati capaci di ricostruire nel tempo il loro ruolo e la loro immagine, interpretando i mutamenti nelle richieste del pubblico, senza tradire quella cultura estetica che rappresenta una delle eredità più preziose della tradizione italiana del ‘gusto’. Oltre a delineare i contorni – spesso magmatici – dei mondi dei mestieri d’arte, questo studio descrive anche il complesso delle strategie formative e delle dimensioni istituzionali che contribuiscono al rafforzamento e allo sviluppo di un settore di attività così significativo. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | A regola d’arte | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834312117 | |
Citazione: | Lanotte, G., Dimensioni istituzionali e strategie formative del mestiere d’arte in Canton Ticino, in Colombo, P. (ed.), A regola d’arte, Vita e Pensiero, Milano 2005: 225- 312 [http://hdl.handle.net/10807/67236] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |