Il contributo espone le varie situazioni giuridiche soggettive secondo una teoria analitico-dogmatica.
Orlandi, M., LE SITUAZIONI SOGGETTIVE, in Amadio, G., Macario, F. (ed.), DIRITTO CIVILE. NORME, QUESTIONI, CONCETTI.I. Parte generale - Le obbligazioni - Il contratto I fatti illeciti e le altre fonti delle obbligazioni, Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2014: 193- 220 [http://hdl.handle.net/10807/66723]
Autori: | |
Titolo: | LE SITUAZIONI SOGGETTIVE |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il contributo espone le varie situazioni giuridiche soggettive secondo una teoria analitico-dogmatica. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | DIRITTO CIVILE. NORME, QUESTIONI, CONCETTI. I. Parte generale - Le obbligazioni - Il contratto I fatti illeciti e le altre fonti delle obbligazioni |
Editore: | Il Mulino |
ISBN: | 978-88-15-24570-0 |
Citazione: | Orlandi, M., LE SITUAZIONI SOGGETTIVE, in Amadio, G., Macario, F. (ed.), DIRITTO CIVILE. NORME, QUESTIONI, CONCETTI.I. Parte generale - Le obbligazioni - Il contratto I fatti illeciti e le altre fonti delle obbligazioni, Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2014: 193- 220 [http://hdl.handle.net/10807/66723] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.