L'articolo ricostruisce la biografia e la biblioteca del bresciano Altobello Averoldi, vescovo di Pola, ma figura fondamentale della diplomazia pontificia di primo Cinquecento insieme al potente amico, il cardinale Raffaele Riario, di cui si recuperano anche alcuni manoscritti dispersi.

Gavinelli, S., Altobello Averoldi, vescovo di Pola, tra manoscritti e ritratti, in Rivali, L. (ed.), Libri, lettori, immagini. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna, Forum, Udine 2015: <<Libri e biblioteche, 35>>, 9- 37 [http://hdl.handle.net/10807/66484]

Altobello Averoldi, vescovo di Pola, tra manoscritti e ritratti

Gavinelli, Simona
2015

Abstract

L'articolo ricostruisce la biografia e la biblioteca del bresciano Altobello Averoldi, vescovo di Pola, ma figura fondamentale della diplomazia pontificia di primo Cinquecento insieme al potente amico, il cardinale Raffaele Riario, di cui si recuperano anche alcuni manoscritti dispersi.
2015
Italiano
Libri, lettori, immagini. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna
978-88-8420-859-0
Gavinelli, S., Altobello Averoldi, vescovo di Pola, tra manoscritti e ritratti, in Rivali, L. (ed.), Libri, lettori, immagini. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna, Forum, Udine 2015: <<Libri e biblioteche, 35>>, 9- 37 [http://hdl.handle.net/10807/66484]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/66484
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact