Il presente capitolo intende offrire una serie di osservazioni che emergono dall’analisi dei risultati di una ricerca condotta su 600 giovani famiglie lombarde con figli . In questa sede si metteranno in particolare a fuoco gli orientamenti in tema di politica sociale, le aspettative di sostegno che le famiglie esprimono, le strategie che individuano nella gestione della vita quotidiana. L’ipotesi che ha sostenuto la presente analisi della relazione tra famiglie e politiche sociali intende la famiglia come una relazione sociale sui generis in cui sono presenti contemporaneamente vincoli e risorse e le politiche sociali come quell’insieme di misure concrete che si rivolge alla normalità delle famiglie secondo i differenti bisogni propri delle diverse fasi del ciclo di vita familiare (Bramanti, 1993).
Bramanti, D., Il punto di vista delle famiglie in tema di politica sociale e servizi per l'infanzia, in E. Carr, E. C. (ed.), Una famiglia tre famiglie. La giovane famiglia nell'intreccio tra le gnerazioni, UNICOPLI, Milano 1999: 183- 212 [http://hdl.handle.net/10807/65322]
Autori: | |
Titolo: | Il punto di vista delle famiglie in tema di politica sociale e servizi per l'infanzia |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | Il presente capitolo intende offrire una serie di osservazioni che emergono dall’analisi dei risultati di una ricerca condotta su 600 giovani famiglie lombarde con figli . In questa sede si metteranno in particolare a fuoco gli orientamenti in tema di politica sociale, le aspettative di sostegno che le famiglie esprimono, le strategie che individuano nella gestione della vita quotidiana. L’ipotesi che ha sostenuto la presente analisi della relazione tra famiglie e politiche sociali intende la famiglia come una relazione sociale sui generis in cui sono presenti contemporaneamente vincoli e risorse e le politiche sociali come quell’insieme di misure concrete che si rivolge alla normalità delle famiglie secondo i differenti bisogni propri delle diverse fasi del ciclo di vita familiare (Bramanti, 1993). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Una famiglia tre famiglie. La giovane famiglia nell'intreccio tra le gnerazioni |
Editore: | UNICOPLI |
ISBN: | 88-400-0569-2 |
Citazione: | Bramanti, D., Il punto di vista delle famiglie in tema di politica sociale e servizi per l'infanzia, in E. Carr, E. C. (ed.), Una famiglia tre famiglie. La giovane famiglia nell'intreccio tra le gnerazioni, UNICOPLI, Milano 1999: 183- 212 [http://hdl.handle.net/10807/65322] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |