L'educazione alla cittadinanza, oltre che un campo del sapere specifico, è una dimensione trasversale che riguarda tutta la vita della scuola, i diritti/doveri degli studenti e la loro partecipazione responsabile
Santerini, M., L'educazione alla cittadinanza come paradigma per la scuola, in D'alonzo, L., Mari, G. (ed.), Identità e diversità nell orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico, Vita e Pensiero, Milano 2010: 351- 360 [http://hdl.handle.net/10807/6525]
Autori: | |
Titolo: | L'educazione alla cittadinanza come paradigma per la scuola |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'educazione alla cittadinanza, oltre che un campo del sapere specifico, è una dimensione trasversale che riguarda tutta la vita della scuola, i diritti/doveri degli studenti e la loro partecipazione responsabile |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Identità e diversità nell orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 9788834318935 |
Citazione: | Santerini, M., L'educazione alla cittadinanza come paradigma per la scuola, in D'alonzo, L., Mari, G. (ed.), Identità e diversità nell orizzonte educativo. Studi in onore di Giuseppe Vico, Vita e Pensiero, Milano 2010: 351- 360 [http://hdl.handle.net/10807/6525] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.