Del "Cratilo" di Platone ho realizzato la presentazione, la traduzione, la scansione contenutistica e le Note. La traduzione si fonda su una mia innovativa rilettura della struttura complessiva e delle parti etimologiche, oltre che su approfondite ricerche concernenti la letteratura critica. Nella traduzione, attenta alla base lessicale, presento tra parentesi molti termini greci, di cui ho analizzato il valore nel dialogo e nel corpus platonico.
Gatti, M., Platone, "Cratilo", in Reale, G. (ed.), Platone, Tutti gli scritti, Bompiani, Milano 2014: <<Bompiani - Il Pensiero Occidentale>>, 131- 190 [http://hdl.handle.net/10807/65034]
Platone, "Cratilo"
Gatti, Marialuisa
2014
Abstract
Del "Cratilo" di Platone ho realizzato la presentazione, la traduzione, la scansione contenutistica e le Note. La traduzione si fonda su una mia innovativa rilettura della struttura complessiva e delle parti etimologiche, oltre che su approfondite ricerche concernenti la letteratura critica. Nella traduzione, attenta alla base lessicale, presento tra parentesi molti termini greci, di cui ho analizzato il valore nel dialogo e nel corpus platonico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.