Intenzionalità e competenza, un binomio inscindibile che deve governare l’evento educativo guidandolo in una prospettiva progettuale volta a promuovere nel soggetto disabile itinerari di maieutica personale funzionali alla sua condizione di diversità. L’obiettivo della libertà si inserisce in questa prospettiva; l’uomo fra le proprie caratteristiche ha il potere di decidere, di volere o di non volere. Questa peculiarità appartiene alla sua essenza, egli ha il bisogno insopprimibile di autodeterminare la propria esistenza, la libertà é, infatti,un’aspirazione legittima di ogni persona.
D'Alonzo, L., Disabilità: obiettivo libertà, La Scuola, Brescia 2014:<<PEDAGOGIA>>, 185 [http://hdl.handle.net/10807/63688]
Disabilità: obiettivo libertà
D'Alonzo, Luigi
2014
Abstract
Intenzionalità e competenza, un binomio inscindibile che deve governare l’evento educativo guidandolo in una prospettiva progettuale volta a promuovere nel soggetto disabile itinerari di maieutica personale funzionali alla sua condizione di diversità. L’obiettivo della libertà si inserisce in questa prospettiva; l’uomo fra le proprie caratteristiche ha il potere di decidere, di volere o di non volere. Questa peculiarità appartiene alla sua essenza, egli ha il bisogno insopprimibile di autodeterminare la propria esistenza, la libertà é, infatti,un’aspirazione legittima di ogni persona.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.